Progettiamo soluzioni tecnologiche sostenibili per la migliore fruizione di spazi e servizi. Abbiamo affrontato in questi anni la sfida dell'innovazione seguendo un approccio umanistico: i nostri supporti di fruizione non sono sostitutivi della visita ma puntano all'arricchimento del contatto diretto con le opere ed il patrimonio e a obiettivi conoscitivi oltre che ludici.
Best Practice
soluzioni
piattaforme digitali
Le nostre piattaforme sono veri ecosistemi digitali: non solo la persona al centro dell'esperienza ma relazioni tra persone, luoghi e territori. Utilizziamo strumenti tecnologici in grado di favorire processi di co-progettazione tra gli operatori e di fidelizzazione degli utenti.
soluzioni
sistemi di vendita
Definiamo assieme ai clienti esperienze su misura, combinando servizi e tecnologie innovative per la vendita di biglietti ma anche di prodotti e pacchetti personalizzati. Utilizziamo sistemi disegnati sulle esigenze dei siti per garantire accessibilità, usabilità e sicurezza agli utenti.
soluzioni
redesign degli spazi
Trasformiamo gli spazi in luoghi di incontro e di scambio, di scoperta e di esperienza per i diversi pubblici. Spazi in grado di aprirsi ai territori, connettersi ai luoghi e ricostruire identità.
Case History
IL NETWORK
Siamo una rete: l’esperienza e il lavoro quotidiano alimentano una tessitura in cui i protagonisti sono i nostri soci, i collaboratori, gli utenti ma anche i partner e gli stakeholders, imprescindibili riferimenti di una cooperazione fatta di persone, idee e progetti sostenibili
Numeri e impatti
I numeri della nostra cooperativa sono certificati e rendicontati in maniera trasparente.
L’attenzione agli impatti che generiamo attraverso i progetti, le attività e i servizi è parte della nostra identità d’impresa cooperativa.
Rilevanza, affidabilità e trasparenza sono caratteristiche imprescindibili per il nostro agire. Siamo convinti che non si possa migliorare ciò che non possiamo misurare.
- 
						Nel 2024 quasi 11 milioni di persone accolte nel 2024 
- 
						2211 risorse attive di cui il 69% donne 
- 
						864 soci e socie in tutta Italia 
- 
						241 luoghi della cultura gestiti 
- 
						17 EDUCATIONAL DAY territoriali 
- 
						11.064 scuole fidelizzate 
- 
						3,2 milioni di utenti attivi sul sito web 
- 
						più di 86 milioni di euro fatturati 
- 
						120.225 studenti e studentesse accolti 
- 
						CoopCulture ha partecipato a 9 fiere e 2 convegni nel 2024 
 
						 
						 
						 
						 
						 
						


















