Indietro


AITR Incontra: IL TURISMO RESPONSABILE E ACCESSIBILE

Buone pratiche di turismo inclusivo tra ricettività, organizzazione viaggi e cooperazione internazionale.

Per il ciclo "Aitr incontra" il 23 febbraio 2021 alle 17.30 si terrà un webinar dedicato al turismo responsabile e accessibile.
Un appuntamento che esplorerà, attraverso il punto di vista, le esperienze e i racconti di alcuni protagonisti del settore, questo modo di fare e concepire il turismo. 


Foto Anton Sharov, Unsplash.

 

Perchè turismo responsabile e accessibile?

Il turismo responsabile è il turismo che si basa su principi di giustizia sociale. Proprio per questo non può prescindere dal concetto di accessibilità, intesa come diritto e libertà di poter conoscere, esplorare, avere pari accesso e opportunità.

"Il turismo accessibile e responsabile è -- come afferma Planet Viaggi Accessibili, socio Aitr --, un modo di concepire il viaggio come insieme di strutture, servizi e programmi di attività che garantiscano al viaggiatore, con disabilità o esigenze speciali, larricchimento culturale ed emotivo proprio dell'esperienza di viaggio, nel rispetto dei tempi e delle esigenze del viaggiatore stesso".

 

Parteciperanno al webinar

Maurizio Davolio, AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile 

Interverranno come relatori:

  • Leris Fantini e Paola De Donato, CERPA Italia Onlus  Il lento cammino verso il turismo inclusivo
  • Anna Corradini, Planet viaggi accessibili Realizzare itinerari di viaggio in Italia e all’Estero coniugando la filosofia del turismo accessibile con quella del turismo responsabile
  • Lorenzo Franchi e Sara Frattale, Sassi Turchini Sassi Turchini una residenza accessibile e comunitaria all’Isola d’Elba, soluzioni progettuali e gestionali.
  • Francesca Manzoni EDUCAID Cooperazione internazionale e turismo: l'ideazione di un viaggio in Palestina con mainstreaming la disabilità
  • Simona Zedda, Festival IT.A.CA migranti e viaggiatori   La co-progettazione di IT.A.CA: percorsi inclusivi in rete.

 

Appuntamento martedì 23 febbraio 2021  Alle 17.30 su Zoom, per maggiori informazioni su questa e altre iniziative di Aitr visita il sito dell'associazione.

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

iscriviti alla nostra newsletter

(*) Campo richiesto

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento Europeo 2016 / 679)

Il titolare del trattamento dei dati raccolti nella pagina https://www.corporate.coopculture.it è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE). Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) sarà finalizzato a rendere il servizio di newsletter in merito ad iniziative, progetti e attività CoopCulture.

I dati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’espletamento del servizio di newsletter. La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell’interessato o fino a conclusione del servizio stesso. L’interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l’esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere ai seguenti riferimenti: culturenews@coopculture.it

Annulla

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Riprova più tardi, se l'errore persiste contatta un amministratore della pagina.

Chiudi

Grazie per la tua registrazione alla newsletter di Coopculture.

Ti abbiamo inviato un'email per l'attivazione del tuo account Coopculture.
Controlla la tua casella di posta. Se non dovessi trovare l'email che ti abbiamo inviato, verifica che non si trovi fra le mail di spam.

Chiudi

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Questo indirizzo email risulta essere già registrato.

Chiudi

Ops

La tua email risulta essere già registrata.

Chiudi

Complimenti!

La tua iscrizione si è conclusa con successo.

Chiudi

Ops

C'è stato un errore.

Chiudi
Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste mandare una mail a: info@coopculture.it.

Chiudi