Sistemi certificati

Indietro

Sistemi certificati


Il sistema di gestione CoopCulture - integrato per la qualità (ISO 9001), la responsabilità sociale (SA 8000), la parità di genere (UNI 125), la sicurezza sul lavoro (ISO 45001), l’ambiente (ISO 14001) e la sicurezza delle informazioni (ISO 27001), è lo strumento per:

  • conseguire la soddisfazione dei clienti;
  • eseguire servizi conformi ai requisiti contrattuali e alle normative;
  • garantire la sicurezza sul lavoro e il rispetto dell’ambiente;
  • sostenere la diversità di genere e le pari opportunità;
  • assicurare la sicurezza delle informazioni e la protezione dei dati;
  • raggiungere gli obiettivi definiti attraverso il miglioramento continuo;
  • restituire alle parti interessate, istituzioni pubbliche, sindacati, fornitori ed opinione pubblica in generale, un’immagine trasparente della cooperativa.

Il sistema SA 8000 in particolare garantisce l'equità e la correttezza dei rapporti di lavoro, focalizzando l'attenzione sul rispetto dei seguenti principi: tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva, difesa contro la discriminazione e contro l'abuso delle procedure disciplinari, rispetto dei diritti in tema di orari, carichi di lavoro e retribuzione, rifiuto del lavoro infantile e del lavoro forzato.

Caratteristica fondamentale del sistema è la possibilità da parte di ciascun dipendente di rilevare eventuali situazioni di disagio e farle presente al Social Performance Team (SPT) all’indirizzo [email protected]. Il SPT è un organo indipendente che ha il compito di promuovere azioni per il miglioramento e per il supporto ai lavoratori nella segnalazione, rilevamento e gestione delle procedure di "non conformità" rispetto a quanto espresso nella Politica aziendale.

CoopCulture ha inoltre implementato il proprio sistema di gestione con riferimento agli adempimenti di legge che disciplinano la responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato - D.Lgs 231/01, dotandosi di un Codice Etico e di un Modello di Organizzazione, gestione e controllo, un Elenco reati, un Sistema disciplinare e di un Organismo di Vigilanza, organo indipendente raggiungibile per le segnalazioni all’indirizzo [email protected]. Per le segnalazioni di condotte illecite è possibile utilizzare l’apposito modello scaricabile.

CoopCulture ha infine uniformato il proprio sistema di gestione agli obblighi previsti dalla legge sulla privacy - D.Lgs 196/03 e Regolamento UE 2016/679 (GDPR), nominando il Responsabile Protezione Dati (DPO) contattabile attraverso [email protected]


Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

iscriviti alla nostra newsletter

(*) Campo richiesto

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento Europeo 2016 / 679)

Il titolare del trattamento dei dati raccolti nella pagina https://www.corporate.coopculture.it è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE). Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) sarà finalizzato a rendere il servizio di newsletter in merito ad iniziative, progetti e attività CoopCulture.

I dati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’espletamento del servizio di newsletter. La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell’interessato o fino a conclusione del servizio stesso. L’interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l’esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere ai seguenti riferimenti: [email protected]

Annulla

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Riprova più tardi, se l'errore persiste contatta un amministratore della pagina.

Chiudi

Grazie per la tua registrazione alla newsletter di Coopculture.

Ti abbiamo inviato un'email per l'attivazione del tuo account Coopculture.
Controlla la tua casella di posta. Se non dovessi trovare l'email che ti abbiamo inviato, verifica che non si trovi fra le mail di spam.

Chiudi

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Questo indirizzo email risulta essere già registrato.

Chiudi

Ops

La tua email risulta essere già registrata.

Chiudi

Complimenti!

La tua iscrizione si è conclusa con successo.

Chiudi

Ops

C'è stato un errore.

Chiudi
Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste mandare una mail a: [email protected].

Chiudi