Primo rapporto di sostenibilità Valle dei Templi
Ad un anno dall'inizio del partenariato-pubblico privato che ha caratterizzato la gestione della Valle dei Templi di Agrigento, CoopCulture, in collaborazione con la Direzione del Parco Archeologico della Valle dei Templi e Struttura Srl, presenta il primo rapporto di sostenibilità del sito.
Un lavoro molto approfondito, condotto da CoopCulture che cura i servizi della Valle in ATI (MondoMostre, Skirà, Bluecoop, Ipacem, Cooperativa Archeologica), e realizzato dagli esperti di STRUTTURA attraverso centinaia di interviste ai visitatori del sito archeologico. I numeri sono straordinari e permettono una radiografia a 360 gradi – riferita al 2017 - non solo del Parco e dei suoi visitatori, ma di tutto l’indotto del territorio agrigentino.
Il rapporto permette di comprendere quale impatto ottiene un sito sull’ambiente circostante, in termini di ricaduta economica, sociale e culturale ma, soprattutto, consente di programmare e indirizzare gli interventi del futuro. Che vede insieme, sullo stesso piano, pubblico e privato: il Parco della Valle dei Templi e chi gestisce i servizi e ha avviato un dialogo con il territorio.
Se vuoi conoscere tutte le cifre e gli impatti prodotti, il rapporto è consultabile e scaricabile qui