Indietro


Giornate Internazionali di Studi PATRIMONI DISPONIBILI. Cura, Accessibilità, Partecipazione

19-20 settembre 2025 – Palermo

Come possiamo rendere il patrimonio culturale un bene davvero condiviso e disponibile?
Per due giornate, oltre 30 relatori tra accademici, ricercatori, operatori culturali e istituzioni si confronteranno in tre sessioni tematiche dedicate a cura, accessibilità e partecipazione.
 Il convegno richiama la Convenzione di Faro, ponendo al centro il diritto dei cittadini al patrimonio culturale e la responsabilità di tramandarlo alle generazioni future.
Saranno presentati casi studio, buone pratiche e esperienze europee e italiane, in continuità con il progetto PNRR CHANGES e con i tavoli di lavoro NextGen Heritage.
Obiettivo finale: contribuire alla redazione di un documento condiviso di raccomandazioni e azioni per una nuova governance del patrimonio culturale.
Un’occasione di riflessione collettiva, per immaginare un futuro in cui il patrimonio diventa davvero uno spazio comune, vivo e trasformativo.
Info e programma su patrimonidisponibili.it
 
PATRIMONI DISPONIBILI. Cura, Accessibilità, Partecipazione, un progetto di CoopCulture nell'ambito del PNRR Changes - spoke 9 CREST con Università Ca' Foscari Venezia, Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con il patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e dell'identità siciliana, del MAO - Museo d'Arte Orientale di Torino e di ICOM - International Council of Museums Italia.
 

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

iscriviti alla nostra newsletter

(*) Campo richiesto

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento Europeo 2016 / 679)

Il titolare del trattamento dei dati raccolti nella pagina https://www.corporate.coopculture.it è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE). Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) sarà finalizzato a rendere il servizio di newsletter in merito ad iniziative, progetti e attività CoopCulture.

I dati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’espletamento del servizio di newsletter. La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell’interessato o fino a conclusione del servizio stesso. L’interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l’esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere ai seguenti riferimenti: culturenews@coopculture.it

Annulla

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Riprova più tardi, se l'errore persiste contatta un amministratore della pagina.

Chiudi

Grazie per la tua registrazione alla newsletter di Coopculture.

Ti abbiamo inviato un'email per l'attivazione del tuo account Coopculture.
Controlla la tua casella di posta. Se non dovessi trovare l'email che ti abbiamo inviato, verifica che non si trovi fra le mail di spam.

Chiudi

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Questo indirizzo email risulta essere già registrato.

Chiudi

Ops

La tua email risulta essere già registrata.

Chiudi

Complimenti!

La tua iscrizione si è conclusa con successo.

Chiudi

Ops

C'è stato un errore.

Chiudi
Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste mandare una mail a: info@coopculture.it.

Chiudi