Indietro


CoopCulture presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024: visione cooperativa, responsabilità e nuovi scenari di sviluppo


Si è tenuta oggi a Bologna, presso la Fondazione Barberini, la presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2024 di CoopCulture, la cui prima edizione risale al 2013. L’evento ha rappresentato un’occasione per condividere con soci, socie, istituzioni e stakeholder i risultati di un anno sfidante ma ricco di trasformazioni e opportunità.

Il bilancio racconta un'impresa culturale impegnata in un percorso di rendicontazione trasparente, rigorosa e volontaria, che dal 2024 si è allineata agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), in anticipo rispetto agli obblighi normativi. Un segnale concreto di responsabilità e visione strategica.

"La sostenibilità per CoopCulture è un orizzonte concreto e quotidiano, coerente con la nostra natura cooperativa – ha dichiarato Adriano Rizzi, Presidente –. Il 2024 è stato un anno complesso, segnato dalla conclusione di alcune storiche gestioni e da altre sfide rilevanti, ma lo abbiamo affrontato con spirito costruttivo, ottenendo nuovi incarichi e conferme importanti. Il bilancio che presentiamo oggi testimonia la nostra volontà di generare valore per i territori, le comunità e le persone, in un’ottica di crescita partecipata e sostenibile."

"Abbiamo scelto di adottare gli standard ESRS proprio per rafforzare la qualità del nostro racconto e la misurazione dell’impatto – ha aggiunto il Direttore Generale Letizia Casuccio –. Questo impegno ci ha portato a rivedere i nostri processi interni attraverso un percorso di change management, ad approfondire l’analisi di nuovi mercati e a lavorare con ancora maggiore convinzione sulla cultura della sostenibilità, sia sul piano strategico che operativo. Il bilancio rappresenta il risultato di un lavoro collettivo che coinvolge tutta la nostra organizzazione e guarda con fiducia al futuro."

Nel corso dell’incontro, è stata evidenziata anche la coerenza del modello CoopCulture con i principi dell’Agenda ONU 2030, attraverso l’adozione del framework “Culture | 2030” dell’UNESCO. A partire da Bologna, sono previsti nei prossimi mesi altri incontri territoriali per condividere i risultati e proseguire il dialogo con socie, soci e stakeholder.


Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

iscriviti alla nostra newsletter

(*) Campo richiesto

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento Europeo 2016 / 679)

Il titolare del trattamento dei dati raccolti nella pagina https://www.corporate.coopculture.it è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE). Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) sarà finalizzato a rendere il servizio di newsletter in merito ad iniziative, progetti e attività CoopCulture.

I dati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’espletamento del servizio di newsletter. La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell’interessato o fino a conclusione del servizio stesso. L’interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l’esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere ai seguenti riferimenti: culturenews@coopculture.it

Annulla

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Riprova più tardi, se l'errore persiste contatta un amministratore della pagina.

Chiudi

Grazie per la tua registrazione alla newsletter di Coopculture.

Ti abbiamo inviato un'email per l'attivazione del tuo account Coopculture.
Controlla la tua casella di posta. Se non dovessi trovare l'email che ti abbiamo inviato, verifica che non si trovi fra le mail di spam.

Chiudi

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Questo indirizzo email risulta essere già registrato.

Chiudi

Ops

La tua email risulta essere già registrata.

Chiudi

Complimenti!

La tua iscrizione si è conclusa con successo.

Chiudi

Ops

C'è stato un errore.

Chiudi
Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste mandare una mail a: info@coopculture.it.

Chiudi