Villa Bassi Rathgeb

Indietro

Villa Bassi Rathgeb


A Villa Bassi Rathgeb, nella città di Abano Terme, gestiamo tutti i servizi al pubblico occupandoci dell'accoglienza dei visitatori e della sorveglianza degli spazi espositivi. In questo sito ci dedichiamo anche alla gestione del bookshop.


Servizi

  • Sorveglianza
  • Biglietteria e informazioni
  • Controllo accessi
  • Didattica (visite guidate e laboratori)
  • Gestione bookshop
  • Servizio prenotazioni
  • Sorveglianza e assistenza di sala
  • Informazioni di contatto

    Dove: via Appia Monterosso 52, Abano Terme (PD)

    Come arrivare: 

    In auto: per chi percorre l’autostrada A4 Torino-Trieste, l’uscita consigliata è Padova Ovest, sia che si provenga da Milano che da Venezia; da qui si prosegue per la Tangenziale ovest (Corso Australia) percorrendola in direzione sud fino ad imboccare la nuova bretella per Abano che in un paio di minuti porta alla grande rotatoria all’ingresso del centro termale. 
    Chi arriva dall’autostrada A13 (Bologna-Padova) può uscire al casello di Terme Euganee, prendere la SS Adriatica in direzione Padova fino a imboccare lo svincolo della nuova circonvallazione che porta velocemente al centro termale.

    In treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Terme Euganee a Montegrotto, sulla linea Bologna-Padova; vi fermano tutti i treni principali. Altrimenti altrettanto comoda è la stazione di Padova, sulla linea Milano-Venezia, dove fermano tutti i treni. Proprio dal piazzale della stazione partono ogni 15 minuti i bus delle linee A, AT, M, T, TL diretti ad Abano (tempo di percorrenza 30 minuti). Entrambe le stazioni dispongono di servizio taxi.

    In aereo:  anche l’aereo può essere il mezzo giusto per raggiungere Abano. L’aeroporto più vicino, è quello di Venezia (60 Km) dove fanno scalo le maggiori compagnie aeree nazionali e internazionali. Da qui si può arrivare ad Abano in taxi, o in minibus oppure con bus (dall’aeroporto di Venezia alla stazione dei treni di Padova, con cambio linea bus per Abano Terme). Anche gli aeroporti internazionali di Treviso (70 Km) e Verona (80 Km) sono comunque abbastanza vicini e comodi da raggiungere.

    Email: [email protected]

    Tel: +39 041 8627167

    Web: Villa Bassi Rathgeb

    Orari

    Orario: 
    • Lunedì, mercoledì, giovedì dalle 14.30 alle 19.00
    • Venerdì dalle 14.30 alle 19.00
    • Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00
    • Festività infrasettimanali dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00
    • 24 e 31 dicembre 2022 dalle 10.00 alle 13.00
    • 6 gennaio 2023 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00
    Chiusura: 

    martedì (escluso 1 novembre 2022)

    dal 1 al 15 agosto 2022

    Orari extra: 

    È possibile concordare aperture al di fuori degli orari e dei giorni previsti


    richiesta informazioni

    Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento Europeo 2016 / 679)

    Il titolare del trattamento dei dati raccolti nella pagina https://www.coopculture.it è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE). Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) sarà finalizzato a rendere il servizio di newsletter in merito ad iniziative, progetti e attività CoopCulture.

    I dati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’espletamento del servizio di newsletter. La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell’interessato o fino a conclusione del servizio stesso. L’interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l’esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere ai seguenti riferimenti: [email protected]



    Grazie!

    Grazie per la tua iscrizione!

    iscriviti alla nostra newsletter

    (*) Campo richiesto

    Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento Europeo 2016 / 679)

    Il titolare del trattamento dei dati raccolti nella pagina https://www.corporate.coopculture.it è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE). Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) sarà finalizzato a rendere il servizio di newsletter in merito ad iniziative, progetti e attività CoopCulture.

    I dati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’espletamento del servizio di newsletter. La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell’interessato o fino a conclusione del servizio stesso. L’interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l’esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere ai seguenti riferimenti: [email protected]

    Annulla

    C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

    Riprova più tardi, se l'errore persiste contatta un amministratore della pagina.

    Chiudi

    Grazie per la tua registrazione alla newsletter di Coopculture.

    Ti abbiamo inviato un'email per l'attivazione del tuo account Coopculture.
    Controlla la tua casella di posta. Se non dovessi trovare l'email che ti abbiamo inviato, verifica che non si trovi fra le mail di spam.

    Chiudi

    C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

    Questo indirizzo email risulta essere già registrato.

    Chiudi

    Ops

    La tua email risulta essere già registrata.

    Chiudi

    Complimenti!

    La tua iscrizione si è conclusa con successo.

    Chiudi

    Ops

    C'è stato un errore.

    Chiudi
    Chiudi

    Grazie!

    La tua richiesta è stata inviata con successo

    Chiudi

    C'è stato un errore nell'invio della richiesta

    Riprova più tardi, se l'errore persiste mandare una mail a: [email protected]

    Chiudi