CoopCulture corporate
In questi mesi difficili abbiamo raddoppiato gli sforzi per completare il racconto della nostra storia e immaginare un nuovo futuro fondato sulle persone, l’innovazione sociale e tecnologica, i network territoriali.
People: il nostro capitale umano, talenti e competenze dei tanti soci e lavoratori, in grande maggioranza donne e giovani.
Innovazione: i nostri modelli per favorire la partecipazione e le nostre soluzioni tecnologiche per migliorare accessibilità e fruizione del patrimonio.
Network: il nostro modo di lavorare nei territori, coinvolgendo gli attori locali in percorsi condivisi di crescita e coesione sociale.
Con queste novità ci proponiamo a fianco delle Istituzioni del Paese essere co-protagonisti di una ripartenza che possa avvicinare nuovo pubblico, instaurare nuove relazione, definire nuovi modelli per la messa a valore delle risorse culturali e naturali per uno sviluppo sostenibile.
A breve saranno online anche due nuove piattaforme destinate ai visitatori: una dedicata alla fruizione di esperienze digitali e l’altra dedicata ad una nuova offerta per tornare a visitare i luoghi di cultura e i territori, entrambe con un nuovo approccio al patrimonio culturale che non è un insieme di destinazioni ma un “generatore” di partecipazione e crescita culturale con il visitatore al centro.